L’Università è un alto centro di formazione composto da strutture polifunzionali e 16 dipartimenti didattici che gli hanno valso più volte il primo posto nella classifica Censis delle migliori università italiane. Con oltre 23.500 iscritti, la struttura include fondazioni e istituti sanitari.
Il patrimonio immobiliare conta 26 poli universitari, 190 edifici, oltre 480 pertinenze catastali e 400.000 m².
Le esigenze
L’ateneo dispone di un patrimonio estremamente vasto e asset patrimoniali consistenti, ma la struttura organizzativa preposta alla gestione è ridotta. Tutte le attività tecniche legate alla conduzione del patrimonio sono demandate a società di Global Services esterne, lo staff interno è quindi obbligato a vigilare e coordinare i servizi forniti.
L’organizzazione aveva bisogno sia di migliorare la conoscenza del proprio patrimonio tramite una mappatura puntuale degli asset gestiti, sia di ottimizzare i processi operativi per garantire maggior controllo sulle attività svolte dai provider di servizi.
La soluzione
Geoweb ha sviluppato una soluzione completa e modulare per la gestione del patrimonio il cui deployment è avvenuto in due fasi:
- Fase 1: piattaforma dedicata al mantenimento delle anagrafiche tecniche e patrimoniali dell’intero ateneo e mappatura estremamente puntuale degli edifici (Property Management) degli spazi e delle postazioni di lavoro (Space Management). Incluso un modulo GIS personalizzato (basato sul componente Enterprise GeoExplorer) per gestire, su mappa geografica, i dati catastali fondiari dei beni e dei numerosissimi terreni che compongono + 400 terreni gestititi su base GIS la dotazione patrimoniale dell’ente.
- Fase 2: è stato implementato un sistema di gestione delle richieste di lavoro straordinarie, con possibilità di dispatching direttamente ai Global Service, i quali possono accedere al sistema per rendicontare le attività ed essere autorizzati alla fatturazione degli interventi svolti.
I numeri chiave
1
fascicolo documentale che include 190 edifici suddivisi in 26 Poli.
15.380
vani fisici gestiti
370.000
mq gestiti
+400
terreni gestiti su base GIS
Prodotti Geoweb adottati:
Request Management e GeoExplorer (moduli Framework)