ASSET&FACILITY MANAGEMENT
PROPERTY MANAGEMENT
Digitalizza la gestione del patrimonio immobiliare e massimizzane il valore strategico con Geoweb.
I proprietari immobiliari, i gestori di real estate e i referenti degli uffici patrimonio delle organizzazioni, hanno bisogno di avere rapido accesso alle informazioni sull’inventario, sulle consistenze, sui valori e sui costi del patrimonio immobiliare.
Property Management è il software che ti permette di gestire l’inventario degli immobili strumentali e quelli patrimoniali, sia di proprietà sia in uso.
ASSET&FACILITY MANAGEMENT
PROPERTY MANAGEMENT
Digitalizza la gestione del patrimonio immobiliare e massimizzane il valore strategico con Geoweb.
I proprietari immobiliari, i gestori di real estate e i referenti degli uffici patrimonio delle organizzazioni, hanno bisogno di avere rapido accesso alle informazioni sull’inventario, sulle consistenze, sui valori e sui costi del patrimonio immobiliare.
Property Management è il software che ti permette di gestire l’inventario degli immobili strumentali e quelli patrimoniali, sia di proprietà sia in uso.
PRINCIPALI VANTAGGI
-
Implementi strategie economico-finanziarie che ottimizzano davvero il rendimento dell’immobile, grazie a dati economici reali e sempre aggiornati.
-
Valuti il TCO del patrimonio, analizzi e gestisci grandi quantità di dati con informazioni integrate.
-
Monitori gli immobili e coordini il lavoro di tutte le figure coinvolte.
PRINCIPALI FUNZIONALITà
Gestione Inventario
Semplifica l’organizzazione dei cespiti e delle proprietà. Crea un inventario del patrimonio immobiliare. Classifica i beni, archiviali e distinguili in base al titolo di possesso.
Gestione Documentazione
Classifica i documenti relativi a un bene patrimoniale. Archivia i documenti in qualsiasi formato, secondo una struttura personalizzata, e gestiscili in un sistema avanzato di document management.
Gestione Consistenze
Facilita la gestione delle consistenze immobiliari grazie all’aggiornamento delle schede di consistenza compatibili con Docfa dell’Agenzia delle Entrate.
Gestione Tributi
Calcola facilmente TARI e IMU. Applica le aliquote comunali di base alle rendite catastali e crea in automatico il modello F24 semplificato per IMU e TASI.
Costi e Ripartizioni
Snellisci i processi di ripartizione e attribuisci costi di origine diversa tra le funzioni aziendali e i vari immobili, applicando gli indici di ripartizione definiti.
Processi gestionali potenziati con Geoweb Property Management.
La soluzione può essere utilizzata in forma indipendente e integrata con sistemi di gestione amministrativa. Questo permette ai property manager e ai professionisti coinvolti nella gestione del patrimonio immobiliare, di arricchire il proprio database e realizzare una gestione davvero avanzata, in linea con la mission della propria organizzazione.
Il prodotto Geoweb Property Management permette ai real estate owner e ai property manager l’inventariazione di immobili di qualsiasi tipo: edifici, terreni o impianti.
Le informazioni comprendono i dati anagrafici, di classificazione e di consistenza del patrimonio immobiliare.
La piattaforma Geoweb gestisce il calcolo del valore immobiliare derivante dalle rivalutazioni, le stime su base catastale o le perizie estimative.
Queste informazioni sono preziose per monitorare l’andamento del valore catastale nel tempo.
Geoweb Property Management include un sistema avanzato di document management che ti permette di classificare, archiviare e catalogare la documentazione relativa all’immobile.
Ed è tutto conservato all’interno di un unico fascicolo completo e facilmente consultabile.
La piattaforma Geoweb dispone di specifici tool per la ripartizione (fra le diverse funzioni aziendali) dei costi sostenuti per differenti finalità.
Le percentuali di ripartizione possono derivare, ad esempio, dai metri quadrati di occupazione per ciascun settore/dipartimento. Oppure su indici di riparto stabiliti dall’utente.
Un apposito tool consente di calcolare, secondo normativa vigente, l’ammontare dei tributi dovuti (IMU e TASI) sulla base delle aliquote e delle addizionali stabilite dalle Pubbliche Amministrazioni.
Fino ad arrivare alla produzione di F24 semplificati.
Il prodotto Geoweb Property Management permette ai real estate owner e ai property manager l’inventariazione di immobili di qualsiasi tipo: edifici, terreni o impianti.
Le informazioni comprendono i dati anagrafici, di classificazione e di consistenza del patrimonio immobiliare.
La piattaforma Geoweb gestisce il calcolo del valore immobiliare derivante dalle rivalutazioni, le stime su base catastale o le perizie estimative.
Queste informazioni sono preziose per monitorare l’andamento del valore catastale nel tempo.
Geoweb Property Management include un sistema avanzato di document management che ti permette di classificare, archiviare e catalogare la documentazione relativa all’immobile.
Ed è tutto conservato all’interno di un unico fascicolo completo e facilmente consultabile.
La piattaforma Geoweb dispone di specifici tool per la ripartizione (fra le diverse funzioni aziendali) dei costi sostenuti per differenti finalità.
Le percentuali di ripartizione possono derivare, ad esempio, dai metri quadrati di occupazione per ciascun settore/dipartimento. Oppure su indici di riparto stabiliti dall’utente.
Un apposito tool consente di calcolare, secondo normativa vigente, l’ammontare dei tributi dovuti (IMU e TASI) sulla base delle aliquote e delle addizionali stabilite dalle Pubbliche Amministrazioni.
Fino ad arrivare alla produzione di F24 semplificati.
Operations & Maintenance
Geoweb digitalizza la gestione del patrimonio immobiliare di una principale Azienda Ospedaliera italiana.
Il cliente fornisce servizi di degenza e cura, prestazioni di specialistica ambulatoriale e diagnostica strumentale. È anche un ospedale di insegnamento che ha rapporti con diverse università e con la facoltà di medicina. La struttura conta oltre 760 posti letto
Uno dei più antichi atenei d’Italia e del mondo, modernizza la gestione del patrimonio immobiliare con Geoweb Property Management.
L’Università è un alto centro di formazione composto da strutture polifunzionali e 16 dipartimenti didattici che gli hanno valso più volte il primo posto nella classifica Censis delle migliori università italiane. Con oltre 23.500 iscritti, la struttura include fondazioni e